Addio benzina, non dovremo mai più fare rifornimento: dal Giappone hanno trovato la soluzione per tutte le auto

Addio benzina, non dovremo mai più fare rifornimento: dal Giappone hanno trovato la soluzione per tutte le auto

Una soluzione che viene direttamente dal Giappone che termina l’auto con benzina. L’offerta di carburante non è più necessaria.

Tema della sostenibilità dell’ambiente negli ultimi decenni È il centro dell’agenda politica in tutto il mondo. Uno dei problemi principali è ridurre l’emissione di gas serra.Uno dei settori più inquinati è la causa del cambiamento climatico.

Pertanto, la necessità di ridurre anche se non è completamente eliminata Entro il 2035, le auto a benzina indicano non solo ambienti ambientali ma anche pozzi sociali ed economici globali.。 Le auto a benzina rilasciano una grande quantità di anidride carbonica (CO2) e altre sostanze dannose come ossidi di azoto e polvere fine.

Questi inquinanti non solo contribuiscono al riscaldamento globale, ma hanno anche un effetto diretto sulla salute umana, aumentando il rischio di malattie respiratorie e malattie cardiovascolari. Secondo recenti sondaggi, i dipartimenti di trasporto rappresentano circa il 25 % delle emissioni globali.

Pertanto, ridurre l’uso di veicoli a benzina è un passo fondamentale per rispettare lo scopo dell’accordo sul clima di Parigi.Questo per limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 ° C rispetto al livello prima dell’industria.

Vantaggi della transizione verso veicoli sostenibili

Ci sono molti vantaggi quando le auto a benzina vengono sostituite con alternative più sostenibili come elettricità, idrogeno e ibridi. In primo luogo, i veicoli elettrici non rilasciano gas di scarico durante l’uso e aiutano a migliorare il temperamento urbano.

In secondo luogo, l’energia necessaria per fornire questi veicoli può provenire da una fonte rigenerata e riduce ulteriormente l’ambiente. Infine, la transizione verso una tecnologia più pulita può stimolare l’innovazione e creare un nuovo impiego nel campo della ricerca, della produzione e dell’infrastruttura energetica.

Logo Mazda
Logo Mazda (foto Deposephotos) -www.vehiclecue.it

Benzina d’addio

Mazda Motor Corporation ha rivoluzionato il settore delle auto sviluppando il motore senza carburante in base all’iconica evoluzione del motore rotante. Dagli anni ’60, le aziende giapponesi, famose per il loro completamento, hanno deciso di adattarsi alle moderne esigenze di elettrificazione e carbon Neutral.

Un motore rotante caratterizzato da un rotore triangolare anziché da un pistoneRest introdotto come generatore di motori ibridi, mantenendo basse emissioni e migliorando l’efficienza. L’esempio è la Mazda MX-30 E-SKYACTIV R-EV, che è dotata di un motore a rotore a rotore singolo per fornire energia alla batteria. Con questo movimento, Mazda può combinare la tradizione e l’innovazione e continuare il suo impegno per la mobilità sostenibile senza rinunciare alla sua identità storica.

Leave a Comment