nuovo fallimento del Codice della Strada che paghiamo noi
Nonostante la nuova legge, i problemi di sicurezza stradale rimangono irrisolti. Il governo locale è bloccato.
Là sicurezza del traffico È uno di quegli argomenti che ritorna continuamente e non sorprende. registrato quotidianamente incidenteviolazioni e tragedie che coinvolgono automobilisti, ciclisti e pedoni. Tuttavia, nonostante i numerosi tentativi di migliorare la situazione, sembrano esserci sempre più ostacoli. C’è qualcosa di nuovo di cui parlare tecnologiaregolamenti, controlli più severi… Ma il problema resterà sempre lì e cambierà poco.
Tra gli strumenti più discussi: autovelox gioca un ruolo fondamentale. Da un lato, sono considerati essenziali per garantire la conformità Limite di velocitàD’altra parte, c’è chi pensa che sia un modo furbo (e nemmeno tanto nascosto) per ricostituirli comune del governo locale. Inutile negarlo: il dibattito continua. C’è chi si lamenta della loro presenza e chi invece li insiste nei punti strategici per ridurre il rischio di incidenti. In breve, è una domanda su cui non sono d’accordo.
regole da regolamentare traffico stradale Sono cambiati più volte nel corso degli anni. ogni aggiornamento di codice della strada Ha portato alcune novità, ma spesso si trattava di cambiamenti che erano molto indietro e lasciavano domande senza risposta. gestione di autoveloxad esempio, resta un campo minato, tra burocrazia, approvazioni e normative poco chiare.
Nel frattempo continua il caos sulle strade italiane. incidente Sono all’ordine del giorno e alcuni capitoli restano pericolosi anche dopo l’introduzione di misure più serie. Insomma, non sembrano bastare o delizioso bene Anche nuove tecnologie. E alla fine, chi paga veramente il prezzo di questi inconvenienti? utenti della stradache si ritrova a fare i conti con situazioni che non cambiano.
Autovelox e leggi imperfette
l’ultima riforma del codice della stradarecentemente promulgata e che ha introdotto norme severe su alcuni aspetti, non ha risolto tutto. Tra le questioni, è rimasta aperta autovelox.
problema? ho bisogno di teapprovazione Si tratta di un organismo specifico dove potrà essere installato un nuovo autovelox, ma al momento non è presente alcuna azienda Italia può farlo. È un paradosso E le circostanze che lo bloccano amministrazione localeabbandonare la strada richiedendo un controllo immediato.
Regime controllato, strade a rischio
Questo confusione normativa Influisce direttamente sulla sicurezza. Un chiaro esempio viene da piemonteFabio Giulivi, sindaco di Venaria, ha parlato delle difficoltà incontrate nel tentativo di installare l’apparecchio sulla statale. Questo è il percorso di Valli di Lanzo – ecco a incidente mortale – Questo è stato sospeso per diversi mesi. L’amministrazione locale attende che qualcuno chiarisca finalmente la questione a livello centrale.
Ma non è solo un problema di Venalia. Questo Sospensione del regolamento Questo rappresenta un fallimento che potrà ripetersi in tante altre realtà. Nel frattempo progetti per migliorare sicurezza del traffico Rimangono in sospeso e le strade continuano ad essere scene di pericolo e tragedia.